La Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), comprende tutte le tecniche mediche e di laboratorio disponibili per favorire il processo di riproduzione ed il raggiungimento di una gravidanza per coppie con problemi di fertilità.
Il calo delle nascite in Italia è una problematica di cui siamo purtroppo abituati a sentire parlare quotidianamente; una delle principali cause di infertilità riguarda soprattutto l’età media della donna che continua a salire per la prima gravidanza.
Social Freezing (crioconservazione degli ovociti per “motivi sociali”) e Medical Freezing rappresentano scelte concrete per garantire alle coppie la possibilità di una gravidanza in un’età più avanzata o laddove ci siano problemi d’infertilità.
La “CAMPAGNA DEL…CAVOLO” è una iniziativa dell’associazione PMA Italia, finalizzata alla sensibilizzazione delle coppie verso la consapevolezza di intraprendere un progetto di genitorialità.
La campagna prende spunto dalla leggenda popolare che “i bambini nascono sotto ai cavoli” e si rivolge a tutte le coppie con un messaggio preciso sull’importanza e sulla bellezza di avere dei bambini perchè SENZA FIGLI NON C’È FUTURO…
Diventare genitori è una esperienza emozionante, coinvolgente e totalizzante che una coppia deve vivere come momento di gioia, nel quale destreggiarsi al meglio tra le tante informazioni provenienti dalle più disparate fonti…più o meno affidabili!
Se per un qualsiasi motivo, se dopo un anno di tentativi di conseguire una gravidanza per via naturale , non si riesce a raggiungere l’obiettivo, si può parlare di infertilità. A questo punto entra in gioco la PMA con tutte le sue tecniche e procedure per porre rimedio a molteplici situazioni patologiche e psicologiche che potrebbero divenire ed essere percepite, sia sul piano individuale che di coppia, come delle significative criticità.
Inizia a questo punto un percorso terapeutico, non invasiv, grazie al quale sarà possibile risolvere moltissimi casi di infertilità portando al successo della nascita di un bimbo.
Lo stile comunicativo della “CAMPAGNA DEL…CAVOLO” utilizza un messaggio deciso e volutamente audace con una immagine delicata e, nello stesso tempo antica e moderna, di rappresentazione di un progetto genitoriale. Le illustrazioni originali dalla sfumatura “bucolica” interpretano creativamente la scelta di avere un bambino, identificato nel cavolo, fonte di gioia e di ricchezza per ogni famiglia o singolo individuo.
Da sempre il cavolo rappresenta un simbolo di vita e fecondità, perché veniva raccolto dopo 9 mesi dalla semina proprio come il periodo di gestazione di una maternità. La pianta veniva raccolta verso fine anno, periodo in cui si registrava un aumento delle gravidanze, sia per il minore lavoro nei campi che consentiva alle coppie di trascorrere più tempo insieme, sia perché è un alimento ricco di vitamina B9, cioè l’acido folico, di cui sono ricche le famiglie delle brassicacee (verze, cavoli, cavolfiori) che stimolano la crescita cellulare nell’organismo incrementando il livello di fertilità dello sperma e modificando il metabolismo degli estrogeni femminili rendendo le donne più fertili.
Il progetto prevede iniziative sul territorio ed un piano editoriale mirato a fornire informazioni utili da un punto di vista istituzionale, di consapevolezza personale e di stili di vita e consigli atti a preservare la fertilità della coppia.
Per ogni informazione visitate il sito del progetto “CAMPAGNA…DEL CAVOLO” oppure della fondazione PMA Italia . Qui potrete trovate anche i recapiti utili per contattarci ed ottenere il supporto necessario per ogni vostra esigenza.
Copyright © 2019-2022 All Rights Reserved by PMA-ITALIA | Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni Cookies
Links