Nasce nel 2017 PMA Italia: per la prima volta in Italia una Fondazione di partecipazione con specialisti, medici, giuristi, bioeticisti.
Manifesto
Contribuire alla lotta contro la sterilità umana, con studi e ricerche, definizione di criteri scientifici e protocolli medici che permettono di varare linee guida e di definire elevati standard qualitativi da proporre alla comunità scientifica.
Favorire la collaborazione e l’integrazione di strategie , obiettivi e azioni tra i centri di PMA pubblici e privati.
Promuovere la tutela degli interessi dei centri di PMA aderenti sul piano scientifico, etico e legale.
Partecipare in ambito istituzionale (regionale, nazionale ed europeo) alla programmazione e alla definizione degli indirizzi tecnici in ambito di PMA e preservazione della fertilità.
Organizzare eventi o iniziative di carattere scientifico sui temi propri agli scopi della fondazione.
Promuovere attività intese al costante aggiornamento della professionalità dei propri associati con iniziative culturali, di informazione, di coordinamento tra gli stessi.
Favorire attività didattiche pertinenti all’oggetto sociale, sia all’interno dei presidi ospedalieri, sia sul territorio, anche attraverso la ricerca di sponsor per l’attribuzione di borse di studio o di altre forme di incentivazione.
Promuovere attività di assistenza, supporto tecnico scientifico nei confronti di enti ed istituzioni pubbliche e private relativamente a questioni di interesse della fondazione.
QUALITA’
Il miglioramento degli
standard di qualità e di
efficacia delle tecniche di PMA
RAPPORTI CON I PAZIENTI
La valorizzazione
dei rapporti con i pazienti
PROMOZIONE
La definizione di attività di
promozione che possano contrastare
le cause dell’infertilità umana
TUTELA
La tutela degli interessi
degli operatori della PMA
COMUNICAZIONE
La costituzione di un soggetto
che si proponga come interlocutore
delle istituzioni ai vari livelli
STUDI E RICERCHE
La promozione di studi e ricerche
nonché attività formative per
gli operatori della PMA
QUALITA’
Il miglioramento degli
standard di qualità e di
efficacia delle tecniche di PMA
RAPPORTI CON I PAZIENTI
La valorizzazione
dei rapporti con i pazienti
PROMOZIONE
La definizione di attività di
promozione che possano contrastare
le cause dell’infertilità umana
TUTELA
La tutela degli interessi
degli operatori della PMA
COMUNICAZIONE
La costituzione di un soggetto
che si proponga come interlocutore
delle istituzioni ai vari livelli
STUDI E RICERCHE
La promozione di studi e ricerche
nonché attività formative per
gli operatori della PMA
L’associazione
L’Associazione PMA Italia, soggetto costitutivo della Fondazione, opera a fianco di questa e del Centro Studi, nell’elaborazione di azioni e misure di contrasto alla sterilità umana e alle patologie alla medesima connesse comprese le malattie genetiche, attraverso:
In tal senso:
In tal senso: