Il fenomeno della procreazione è tanto affascinante quanto misterioso. Se sono noti i meccanismi con cui si verificano l’ovulazione e il concepimento, esistono delle situazioni particolari del tutto imprevedibili. Uno di questi è la doppia ovulazione.
La doppia ovulazione, come dice il nome stesso, si verifica quando l’apparato riproduttivo produce nello stesso ciclo mestruale due ovuli diversi, ognuno con un patrimonio genetico unico.
Si tratta di una condizione piuttosto rara, ma non impossibile, che, nel caso di fecondazione, può dare vita a gemelli dizigoti.
Durante il ciclo mestruale, circa quattordici giorni prima della mestruazione, si verifica l’ovulazione. In questa fase, uno degli ovari rilascia un ovulo, che è giunto a maturazione e che, nel caso in cui incontri uno spermatozoo, è pronto ad essere fecondato oppure ad essere espulso durante le mestruazioni.
Ci sono, tuttavia, dei casi in cui non viene rilasciato un solo ovulo, ma due. Questo evento, detto appunto doppia ovulazione, può verificarsi in momenti leggermente differenti all’interno della stessa finestra fertile, solitamente entro 24 ore l’uno dall’altro.
Poiché gli ovuli che vengono rilasciati sono due, ci sono le premesse perché, in caso di fecondazione, possa verificarsi una gravidanza gemellare: in questo caso, i gemelli non sarebbero monozigoti ma dizigoti.
I gemelli monozigoti, infatti, traggono origine dalla suddivisione di un unico ovulo: dopo il concepimento, lo zigote si moltiplica dando luogo alla morula, ovvero un insieme di cellule, e alla blastocisti. La divisione in due parti di tale ammasso cellulare dà origine alla gravidanza gemellare: in questo caso i gemelli saranno identici, saranno dello stesso sesso e avranno lo stesso patrimonio genetico.
I gemelli dizigoti, invece, condivideranno solo la metà del patrimonio genetico, in quanto generati da due ovuli diversi, che non avranno lo stesso patrimonio genetico, e potranno anche essere di sesso diverso.
La doppia ovulazione può verificarsi per motivi ormonali. L’ovulazione, infatti, è influenzata dall’ormone follicolo-stimolante (FSH), dall’ormone luteinizzante (LH), dagli estrogeni e dal progesterone.
All’inizio del ciclo mestruale, durante la fase che viene detta follicolare, i livelli dell’ormone FSH aumentano, stimolando la crescita di diversi follicoli ovarici, ognuno contenente un ovulo non maturo.
Man mano che questi follicoli crescono iniziano a produrre estrogeni, che svolgono due funzioni principali:
Quando i livelli di estrogeni raggiungono una certa soglia, si verifica un rapido aumento dell’ormone luteinizzante (picco di LH), che segnala al follicolo dominante di rilasciare l’ovulo maturo: è l’ovulazione.
L’ovulo viene espulso dall’ovaio e catturato dalle fimbrie della tuba uterina, dove può incontrare lo sperma e avvenire la fecondazione.
La doppia ovulazione può avvenire quando due follicoli raggiungono uno stadio di maturità quasi simultaneo e rispondono entrambi al picco di LH, portando al rilascio di due ovuli in un unico ciclo mestruale.
Perché si verifichi la doppia ovulazione ci possono essere diversi fattori ormonali:
Secondo uno studio scientifico canadese[1] circa il 40% delle donne avrebbe il potenziale biologico per avere più di una ovulazione in un mese.
Tuttavia, ci sarebbero dei fattori specifici che renderebbero più probabile la doppia ovulazione e, quindi, le gravidanze di gemelli dizigoti[2].
Copyright © 2019-2022 All Rights Reserved by PMA-ITALIA | Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni Cookies
Links